Pubblicato il
Per quattro dipendenti del Comune di Scafati è stata portata a termine la procedura di progressione verticale. L’avanzamento di categoria riguarda il Ten. Mariarosaria D’Ambrosio, il Ten. Pietro Esposito, il Ten. Edoardo Buda e il Ten. Carmine Santonicola. “Un riconoscimento che si attendeva da oltre 20 anni, meritatamente ottenuto e che conferma le capacità dei dipendenti comunali storici e nel caso specifico della nostra Polizia Municipale” ha commentato il Sindaco Pasquale Aliberti.
Soddisfazione anche da parte dell’Organizzazione Sindacale CISL FP Salerno. “Il Comune di Scafati ha mantenuto fede all’impegno che aveva già assunto con il Commissario Prefettizio, e poi portato a termine dall’attuale Amministrazione Comunale. – ha commentato il segretario generale Miro Amatruda – Le progressioni verticali consentono di riqualificare il personale dipendente che da diversi anni ha messo a disposizione la propria esperienza professionale a favore dei cittadini, dei colleghi e soprattutto delle amministrazioni comunali che devono far funzionare l’apparato amministrativo”.
Il Segretario Generale coglie l’occasione per ringraziare il Sindaco Aliberti e la Sua amministrazione comunale avendo mantenuto fede all’impegno assunto. “La CISL, attraverso il sottoscritto, metterà sempre in campo un’azione sindacale obiettiva e propositiva, dando merito quando è giusto, così come sarà critica rispetto a proposte che ritiene di non accogliere, sempre nel rispetto dei ruoli. Infine auspica una proficua attività per tutti i dipendenti vincitori delle Progressioni Verticali, augurando loro buon lavoro e sollecitando il sindaco Aliberti, sensibile in materia di personale, ad attivare altri processi di valorizzazione attraverso le Progressioni Verticali ordinarie, tenuto conto che nonostante la grave carenza di organico molti dipendenti fanno molto di più di ciò che richiede il loro inquadramento giuridico”.
Il Natale, gli scafatesi lo sentivano già arrivare nelle note degli zampognari per la novena dell’Immacolata, che annunciava già la […]
Erano gli anni della dittatura fascista; nel 1931 il Tribunale speciale condannò 199 oppositori del regime a (complessivamente) 962 anni […]
Automobili e ancora automobili, un ampio anonimo parcheggio fu ricavato dove una volta sorgeva il maestoso edificio scolastico per le […]
La Scafatese 1922 torna al centro della città. Venerdì 3 gennaio prossimo alle ore 17.00 è in programma l’inaugurazione della […]
Ciro Manfellotto, 29 anni, classe 1995, peso 66 kg, altezza 1,72 m, di Scafati, si è recentemente imposto come una […]
La Scafatese Calcio annuncia una riorganizzazione dei posti a sedere nel settore Tribuna Coperta dello stadio, a partire dalla gara […]