Pubblicato il
I nostri occhi sono in grado di percepire oltre 200 sfumature di colore, ogni giorno riceviamo dai colori migliaia di stimoli, un mondo di incredibili tonalità che spesso ci lasciano senza fiato. Tutto questo è possibile perché il nostro occhio è fornito di particolari fotorecettori che ci consentono di vedere il mondo a colori. I nostri occhi solitamente sono in grado di elaborare uno spettro luminoso compreso tra i 380 e i 780 nanometri mentre non percepiscono la luce con onde più corte (UV) e più lunghe (infrarossi), ovvero tutto ciò che si trova al di sotto e al di sopra dello spettro della luce visibile. I nostri occhi possiedono due diversi tipi di cellule fotorecettrici i bastoncelli e i coni, i bastoncelli ci permettono di apprezzare i cambiamenti di luminosità fino ad una determinata intensità di luce, sono importantissimi per la visione notturna e crepuscolare inoltre ci permettono di vedere quello che ci circonda in periferia sia in presenza di luce normale che scarsa luminosità. I coni sono abilitati alla visione dei colori e sono presenti in tre diverse tipologie ognuna reagisce ad una diversa lunghezza d’onda. I coni predisposti a vedere la luce Blu sono detti short (onde brevi) quelli a vedere la luce verde sono i medium (onde medie) e invece quelli alla luce rossa long (onde lunghe). Percepiamo un colore perché quando la luce illumina un oggetto questo assorbe tutte le radiazioni e ne riflette una, se una superficie riflette onde corte il nostro cervello la percepisce blu e così via per le altre lunghezze d’onda. Se il nostro cervello percepisce simultaneamente tutti i tipi di lunghezza d’onda vedremo una superficie di colore bianco. Le sfumature di colori che percepiamo dipendono dalla proporzione della luce assorbita tra i tre colori blu, verde e rosso.
Test della percezione dei colori
Ottica Optometria Contattologia
Luigi Rendina
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]