Skip to content

Scafati. “Festival della Speranza” al Giardino Urbano Jhonny Cirillo.

Pubblicato il

Il Giardino Urbano Jhonny Cirillo si prepara ad accogliere un mese di eventi significativi con il “Festival della Speranza”, un’iniziativa promossa dalla Parrocchia San Francesco di Paola, con il patrocinio della Città di Scafati. L’obiettivo è offrire alla comunità un’opportunità di riflessione, ascolto e rinnovamento, all’insegna della seconda possibilità.

Don Peppino De Luca, parroco della chiesa San Francesco di Paola, ha espresso l’essenza di questo evento: “Un mese per riflettere e… ricominciare! Dopo l’apertura dei cancelli del giardino l’anno scorso, vogliamo vivere insieme una serie di appuntamenti che abbiamo pensato come un ‘Festival della speranza’. Un’opportunità per ascoltare, riflettere e ricordare che ognuno merita una seconda possibilità per ricominciare. Unitevi a noi in questo percorso di speranza e rinnovamento!”

Il Giardino Urbano Jhonny Cirillo, nato a Scafati in ricordo di Giovanni Cirillo “Jhonny”, è stato concepito come un luogo in cui creare relazioni, crescere e affrontare la vita, offrendo un “punto nuovo in cui guardare il mondo”, come pensato dall’architetto Pio Lorenzo Cocco. Il progetto è realizzato anche con il supporto dell’Associazione Emmaus e i Masci Scafati 2.

Il programma del festival prevede quattro appuntamenti serali, tutti con inizio alle ore 20:30:

  • Mercoledì 2 Luglio: Dialogo con Hillary Sedu, Vicepresidente dell’Ordine degli avvocati di Napoli.
  • Mercoledì 9 Luglio: “Notte Sotto le Stelle”, un’osservazione astronomica in collaborazione con l’Associazione AstroCampania ETS.
  • Martedì 15 Luglio: Dialogo con Rosamaria Mughetto e presentazione del suo libro “La Baia Incantata”.
  • Venerdì 25 Luglio: “Ricordando Jhonny”, una serata dedicata alla memoria con una celebrazione eucaristica e uno spettacolo musicale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questi momenti di condivisione e crescita. È disponibile un ampio parcheggio gratuito, accessibile tramite il QR code presente sulla locandina per la posizione esatta.

Storia

Sport