Pubblicato il
E’ stato confermato il finanziamento da circa un milione e mezzo di euro destinato al recupero del Fondo Nappo, il bene confiscato al clan Galasso. A darne l’annuncio è il sindaco Pasquale Aliberti, che ha parlato di una “grande vittoria di competenza e legalità”.
L’intervento è stato possibile grazie alla sollecitazione del Governo, in particolare del Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Tullio Ferrante, che si è attivato interfacciandosi con la struttura commissariale per il recupero e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata, attiva presso il Ministero dell’Interno.
Il progetto di valorizzazione, che sarà realizzato con la collaborazione dell’associazione Libera, potrà dunque proseguire senza il rischio di perdere i fondi europei, grazie alla proroga dei termini e alla rimodulazione progettuale in linea con le direttive ministeriali.
“Il recupero dei beni confiscati alla criminalità rappresenta un forte segnale di legalità”, ha dichiarato il Sottosegretario Ferrante. “Per questo ho voluto confrontarmi con la struttura commissariale per acquisire aggiornamenti sulla richiesta del Comune di Scafati. Posso confermare che non vi sono rischi legati a un eventuale definanziamento dell’intervento, che potrà essere realizzato con tempistiche più ampie”.
Ferrante ha inoltre sottolineato che le attuali valutazioni in corso sono mirate a una rimodulazione del progetto, in linea con i regolamenti e le linee guida già trasmesse ai Comuni. “Continuerò a lavorare per garantire il massimo supporto agli enti locali – ha aggiunto – in particolare a quei progetti che restituiscono alla comunità luoghi simbolo della rinascita del territorio”.
Il sindaco Aliberti ha ribadito la volontà dell’Amministrazione comunale di restituire completamente il bene ai cittadini, affinché sia chiaro che lo Stato è presente e impegnato nella rigenerazione dei luoghi sottratti alla criminalità.
Con la conferma del finanziamento, il Fondo Nappo si prepara a diventare un punto di riferimento per l’inclusione, l’impegno civile e la legalità, trasformandosi da simbolo del potere criminale a emblema di riscatto collettivo.
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]
L’Album Panini 1971/72 riportava in copertina, a sinistra, in cerchi con bordo nero, dall’alto verso il basso, Sandro Mazzola, Gigi […]
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
La Scafatese Calcio 1922 comunica di aver affidato il ruolo di Club Manager per la stagione 2025/26 ad Antonio Di […]
La Scafatese Calcio 1922 è lieta di annunciare l’ingaggio di Gianluca Esposito come allenatore della prima squadra. Il 48enne tecnico […]
Pierfrancesco Sangiovanni, 18 anni, guardia di 178 cm per 78 kg, è l’unico Scafatese DOC nel roster dello Scafati Basket. […]