Pubblicato il
Questa sera, alle ore 19:00, l’Aula Consiliare della Biblioteca Comunale “Francesco Morlicchio” di Scafati (SA) ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della Rassegna Culturale 2025 – Scafati è Cultura: un omaggio alla carriera della celebre artista Marisa Laurito.
L’incontro, organizzato dal Comune di Scafati nell’ambito della rassegna “Parole e libri in Biblioteca”, sarà un’occasione per ripercorrere la straordinaria carriera di Laurito, protagonista indiscussa della scena teatrale, televisiva e musicale italiana. Il format dell’evento prevede anche un “question time”, durante il quale il pubblico potrà rivolgere domande direttamente all’artista, in un dialogo informale e coinvolgente.
Marisa Laurito, napoletana doc, è un volto amatissimo dal grande pubblico. Ha debuttato accanto a Eduardo De Filippo, ha recitato nei più importanti teatri italiani e ha conquistato la televisione negli anni ’80 e ’90 con programmi cult come Fantastico. La sua verve, la sua ironia e il suo spirito libero l’hanno resa un’icona popolare, nonché un simbolo della cultura partenopea.
Oltre alla sua carriera artistica, Laurito è nota anche per il suo grande amore per Napoli e per il Napoli Calcio, di cui è tifosissima e appassionata. Questo legame con la sua città natale l’ha sempre contraddistinta e sarà certamente uno dei temi toccati durante l’incontro.
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]
L’Album Panini 1971/72 riportava in copertina, a sinistra, in cerchi con bordo nero, dall’alto verso il basso, Sandro Mazzola, Gigi […]
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
Pierfrancesco Sangiovanni, 18 anni, guardia di 178 cm per 78 kg, è l’unico Scafatese DOC nel roster dello Scafati Basket. […]
Cresce l’attesa per l’ultima giornata del Campionato di Serie A 2024/2025, con il Napoli che si gioca tutto nella decisiva […]
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]