Pubblicato il
Scafati si prepara ad accogliere un importante evento culturale: il convegno “La Bussola della Cultura”, promosso dall’associazione di promozione sociale “Pro Loco Scafati La Bussola della Cultura”. L’iniziativa si terrà il 28 marzo 2025 alle ore 17:30 nell’Aula Consiliare della Biblioteca comunale “Francesco Morlicchio”, con il patrocinio ufficiale del Comune di Scafati.
L’evento si propone di creare un dibattito aperto sul patrimonio culturale, sia materiale che immateriale, della città e del territorio circostante. Un’occasione unica per approfondire il valore della cultura come strumento di crescita personale e collettiva, coinvolgendo esperti, associazioni e cittadini interessati.
Il convegno sarà suddiviso in due sessioni principali:
Un aspetto centrale del convegno sarà la presentazione del progetto “La Strada Regia delle Calabrie: un percorso di riscoperta e inclusione sociale”, per il quale il Comune di Scafati ha già stipulato un protocollo d’intesa con l’Archeoclub d’Italia APS. Questo progetto mira a valorizzare un’importante via storica che attraversa il Sud Italia, restituendo dignità alla memoria storica e incentivando il turismo culturale.
L’Amministrazione Comunale, riconoscendo la rilevanza dell’iniziativa, ha concesso l’utilizzo gratuito dell’Aula Consiliare e l’autorizzazione all’impiego del logo istituzionale per la promozione dell’evento. Tuttavia, l’organizzazione sarà interamente a carico della Pro Loco Scafati, che si assumerà la responsabilità di ottenere tutte le necessarie autorizzazioni.
L’evento avrà luogo dalle ore 17:30 e offrirà un’opportunità di confronto e di crescita culturale per l’intera comunità. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente per riscoprire le proprie radici e contribuire alla valorizzazione del patrimonio locale.
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]