Skip to content

Scafati ospita il convegno “La Bussola della Cultura” il 28 marzo 2025.

Pubblicato il

Scafati si prepara ad accogliere un importante evento culturale: il convegno “La Bussola della Cultura”, promosso dall’associazione di promozione sociale “Pro Loco Scafati La Bussola della Cultura”. L’iniziativa si terrà il 28 marzo 2025 alle ore 17:30 nell’Aula Consiliare della Biblioteca comunale “Francesco Morlicchio”, con il patrocinio ufficiale del Comune di Scafati.

L’evento si propone di creare un dibattito aperto sul patrimonio culturale, sia materiale che immateriale, della città e del territorio circostante. Un’occasione unica per approfondire il valore della cultura come strumento di crescita personale e collettiva, coinvolgendo esperti, associazioni e cittadini interessati.

Il convegno sarà suddiviso in due sessioni principali:

  1. Buone Pratiche di valorizzazione e nuove attrattive culturali
    • Ivan Piedepalumbo, Presidente Pro Loco La Bussola della Cultura;
    • Pino Ruggiero, Presidente Gan (Gruppo Archeologico Nuceria);
    • Alessandro Manna, Presidente Ass. Royal District Siti Reali;
    • Giovanni Iervolino, Pro Loco di Scafati e presidente Ass. “Prendiamoci per mano”;
    • Enrico de Nicola, Presidente Archeoclub d’Italia Nuceria Alfaterna;
    • Marlanna Tessito, Pro Loco Scafati e vice presidente Ass. Operazione C.
  2. Beni immateriali della Campania e ruolo delle Pro Loco
    • Francesco Fabiano, Oratorio di S. Maria dei Bagni di Scafati con Stand illustrativo della “Fest e Vagne”;
    • Valeria Ciarambino, Vice-presidente Consiglio Regionale Campania;
    • Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati;
    • Antonella di Palma, Assessore alla Cultura comune di Scafati;
    • Luigi Barbati, Presidente Unpli Regionale;
    • Pietro D’Aniello, Presidente Unpli Provincia di Salerno.

Un aspetto centrale del convegno sarà la presentazione del progetto “La Strada Regia delle Calabrie: un percorso di riscoperta e inclusione sociale”, per il quale il Comune di Scafati ha già stipulato un protocollo d’intesa con l’Archeoclub d’Italia APS. Questo progetto mira a valorizzare un’importante via storica che attraversa il Sud Italia, restituendo dignità alla memoria storica e incentivando il turismo culturale.

L’Amministrazione Comunale, riconoscendo la rilevanza dell’iniziativa, ha concesso l’utilizzo gratuito dell’Aula Consiliare e l’autorizzazione all’impiego del logo istituzionale per la promozione dell’evento. Tuttavia, l’organizzazione sarà interamente a carico della Pro Loco Scafati, che si assumerà la responsabilità di ottenere tutte le necessarie autorizzazioni.

L’evento avrà luogo dalle ore 17:30 e offrirà un’opportunità di confronto e di crescita culturale per l’intera comunità. La cittadinanza è invitata a partecipare attivamente per riscoprire le proprie radici e contribuire alla valorizzazione del patrimonio locale.

Storia

Sport