Pubblicato il
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento della struttura sportiva.
Il progetto, approvato nel luglio 2024, ha previsto un investimento complessivo di 183.469,78 euro, finanziato dal bilancio comunale. I lavori hanno incluso interventi di ristrutturazione delle superfici, ripristino degli impianti, miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie e altre opere necessarie per ottenere le autorizzazioni all’esercizio dell’impianto.
L’iter amministrativo ha seguito le procedure previste, con affidamento tramite trattativa diretta e un ribasso dell’offerta pari al 9,77% sull’importo iniziale di gara. Le operazioni sono state avviate nel luglio 2024 e si sono concluse nei tempi previsti, senza applicazione di penali.
Il costo finale dell’opera, al netto del ribasso applicato, è stato di circa 139.593,36 euro. Dopo la liquidazione di un primo acconto di oltre 108mila euro, il Comune provvederà al saldo finale di circa 38.463,50 euro, comprensivi di IVA.
Il completamento di questi lavori rappresenta un passo importante per la città, garantendo ai cittadini e alle associazioni sportive locali un impianto rinnovato e pienamente agibile.
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]
L’Album Panini 1971/72 riportava in copertina, a sinistra, in cerchi con bordo nero, dall’alto verso il basso, Sandro Mazzola, Gigi […]
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
Pierfrancesco Sangiovanni, 18 anni, guardia di 178 cm per 78 kg, è l’unico Scafatese DOC nel roster dello Scafati Basket. […]
Cresce l’attesa per l’ultima giornata del Campionato di Serie A 2024/2025, con il Napoli che si gioca tutto nella decisiva […]
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]