Pubblicato il
Il complesso “Scafati Solidale”, situato nel piazzale adiacente al centro Plaza, potrebbe presto tornare a essere un punto di riferimento per la cultura e l’aggregazione sociale della città. L’amministrazione comunale ha avviato un progetto di riqualificazione che prevede interventi di manutenzione e la realizzazione di un teatro all’interno della struttura.
Nei giorni scorsi, i tecnici comunali hanno effettuato un sopralluogo per valutare le condizioni dell’edificio, che in passato ospitava sale di registrazione, un caffè letterario e un auditorium. “L’intenzione è ripristinare l’edificio con interventi di manutenzione che stiamo programmando e realizzare al suo interno un teatro con palco, che potrà essere utilizzato dalle compagnie amatoriali e anche dai professionisti del settore”, ha dichiarato il sindaco Pasquale Aliberti.
L’obiettivo dell’amministrazione è restituire alla città uno spazio culturale funzionale, dopo anni di abbandono. “Scafati Solidale, lasciata all’abbandono negli anni in cui non sono stato sindaco, tornerà a essere un piccolo gioiello del teatro, grazie anche ai suggerimenti di maestri di scena tecnica napoletana”, ha aggiunto Aliberti.
Il progetto punta a ricreare un luogo di aggregazione per giovani e famiglie, proprio come avveniva in passato. Attualmente, l’edificio ospita solo la sede del Forum dei Giovani, ma il progetto dell’amministrazione mira a trasformarlo in un vero e proprio polo culturale. “È un’iniziativa che vuole restituire alla città un luogo di cultura e socialità, dove le nuove generazioni possano incontrarsi e crescere attraverso l’arte e il teatro”, ha concluso il sindaco.
L’amministrazione comunale dovrà ora definire tempi e risorse per la realizzazione dell’intervento, ma l’annuncio segna un primo passo verso la valorizzazione di un patrimonio cittadino che per anni è rimasto in stato di abbandono.
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]