Skip to content

Scafati. Nonno Civico fuori le scuole, servizio affidato all’AUSER.

Pubblicato il

Il Comune di Scafati ha ufficialmente avviato il progetto “Nonno Civico Volontario” con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nei pressi delle scuole. L’iniziativa, approvata con la Delibera di Consiglio Comunale n. 158 del 14 ottobre 2024, prevede il coinvolgimento di volontari cittadini che aiuteranno a vigilare sugli attraversamenti pedonali durante l’entrata e l’uscita degli studenti dai plessi scolastici comunali.

Il servizio, che viene svolto a titolo completamente gratuito, è stato affidato all’Associazione Auser di Scafati, l’unica ad aver presentato domanda entro la scadenza del 15 novembre 2024. L’organizzazione ha fornito i nominativi dei volontari che parteciperanno all’iniziativa, svolgendo un ruolo fondamentale per la sicurezza stradale e il benessere dei bambini.

Come funziona il servizio?

I “Nonni Civici Volontari” sono cittadini residenti nel comune di Scafati, selezionati secondo i requisiti previsti dal regolamento comunale. Essi si occuperanno di:

  • Sorvegliare le zone scolastiche durante gli orari di entrata e uscita degli alunni;
  • Favorire l’attraversamento sicuro dei bambini e delle loro famiglie sulle strisce pedonali;
  • Collaborare con la Polizia Municipale per segnalare eventuali situazioni di pericolo o criticità.

La supervisione e il controllo del servizio saranno affidati al Comandante della Polizia Locale o a un suo delegato. Inoltre, tutti i volontari saranno coperti da un’assicurazione fornita dall’amministrazione comunale, come previsto dall’articolo 8 del regolamento comunale.

Un esempio di cittadinanza attiva

L’iniziativa del “Nonno Civico Volontario” rappresenta un’importante forma di partecipazione della comunità alla vita pubblica. Grazie al contributo dei volontari, si migliora la sicurezza dei più piccoli e si favorisce un maggiore senso di solidarietà tra generazioni.

Storia

Sport