Pubblicato il
Scafati si prepara ad accogliere un’importante iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Alzheimer, promossa da AUSER Scafati 97 con il patrocinio del Comune di Scafati. Gli eventi che si svolgeranno il 14 febbraio e il 14 marzo 2025, avranno luogo presso la Sala Ragazzi della Biblioteca “Francesco Morlicchio”, in via Galileo Galilei n. 34.
Organizzato dal Distretto Sanitario 61 dell’ASL Salerno, in collaborazione con il Dipartimento della Prevenzione e l’U.O.S.D. Promozione Salute, il progetto mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione dell’Alzheimer attraverso attività artistiche, ludiche e sociali.
L’iniziativa si concentra sul miglioramento della qualità della vita delle persone anziane e dei loro familiari, puntando su attività creative e di socializzazione. L’approccio multidisciplinare prevede il coinvolgimento di esperti del settore sanitario per offrire momenti di formazione e sensibilizzazione.
Responsabile del progetto è la dottoressa Barbella Maria Rosaria, affiancata dal personale dell’ASL DS61, che curerà gli incontri e le attività previste.
L’evento sarà inaugurato con i saluti istituzionali del Sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, e dell’Assessore alla Cultura, Antonella Di Palma.
L’iniziativa rientra nel Progetto “Fili d’Argento”, volto a creare una rete di supporto e solidarietà per le persone affette da Alzheimer e le loro famiglie. La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti fondamentali per affrontare questa patologia, e il coinvolgimento attivo della comunità rappresenta un passo significativo in questa direzione.
L’appuntamento è quindi fissato per il 14 febbraio alle ore 16:00. Un’iniziativa che unisce salute, cultura e socialità per costruire una comunità più consapevole e solidale.
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]