Pubblicato il
Scafati si prepara a un importante intervento infrastrutturale con la realizzazione della rotonda su via Sant’Antonio Abate, un’opera compensativa richiesta dall’amministrazione comunale nell’ambito dei lavori per il collettore fognario. Il sindaco Pasquale Aliberti ha annunciato che il progetto, dal costo di oltre un milione di euro, migliorerà la sicurezza della viabilità, in particolare per l’uscita della SS 268, arteria strategica per la mobilità locale.
I lavori per la costruzione della rotonda partiranno entro marzo e saranno realizzati a step per evitare il blocco del traffico, con un cronoprogramma che prevede il completamento entro quattro mesi. Si tratta di un intervento atteso da tempo che garantirà maggiore fluidità alla circolazione e ridurrà il rischio di incidenti in un tratto particolarmente trafficato.
Parallelamente, l’amministrazione comunale ha definito con un tavolo tecnico la realizzazione del collettore di via Sant’Antonio Abate, un’infrastruttura fondamentale per il risanamento del Rio Sguazzatorio. Questo canale attualmente convoglia il 20% del materiale fognario proveniente da Scafati, e l’opera permetterà di eliminare tutti gli scarichi di via Roma (per 2 km) e di via Dante Alighieri, migliorando le condizioni igienico-sanitarie dell’area.
L’obiettivo finale è il completamento della rete fognaria di Scafati e il suo collegamento con il depuratore entro il 2025, un passo cruciale per il risanamento ambientale e la tutela del territorio. Il sindaco Aliberti ha sottolineato l’importanza di queste opere per il futuro della città, puntando su infrastrutture moderne ed efficienti per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Con la realizzazione della rotonda e del collettore, Scafati compie un significativo passo avanti nella riqualificazione del proprio tessuto urbano, coniugando sicurezza stradale e sostenibilità ambientale.
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]