COMUNICATI STAMPA / CULTURA / GASTRONOMIA / RUBRICHE / SOCIALE / STORIA
Pubblicato il
I beneficiari del contributo sono gli alunni, anche non residenti, frequentanti gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, ubicati nei territori comunali. I Comuni ammettono al beneficio i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità, rientrante nelle seguenti 2 (due) fasce:
– Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;
– Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00
Il beneficio viene concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola per l’anno scolastico 2024/2025 e l’importo del beneficio non può superare la spesa complessiva sostenuta.
Il Comune di Scafati ha ritenuto di assegnare il contributo regionale, tenendo conto della fattura presentata, a tutti i richiedenti aventi diritto, ivi compresi quelli rientranti nella fascia 2, attesa l’esiguità del numero degli stessi, con le seguenti modalità:
a) la quota del 60% agli studenti iscritti alle classi I media e I superiore;
b) la quota del 40% agli studenti iscritti alla II, III media inferiore e II media superiore;
Il Comune di Scafati ha accertato che :
– 52 (cinquantadue) richiedenti non hanno prodotto la documentazione richiesta;
– n. 30 (trenta) richiedenti non hanno diritto al contributo superando gli importi delle predette fasce ISEE;
– gli aventi diritto al contributo sono:
a) n. 389 per le classi prima media e prima superiore;
b) n. 413 per le classi seconda media, terza media e seconda superiore;
c) n. 240 per le classi terza,quarta e quinta superiore.
PER LEGGERE E VISIONARE L’INTERA DOCUMENTAZIONE CLICCARE QUI
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]