Pubblicato il
Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha annunciato l’intenzione di concretizzare il progetto di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel cuore della città. L’idea nasce dalla sperimentazione avviata durante il periodo natalizio, che ha previsto chiusure programmate del traffico, eventi di animazione e una forte partecipazione di cittadini e famiglie.
Un Salotto Urbano per Scafati
“Le immagini delle persone, dei ragazzi e delle famiglie che si sono ritrovati per strada ci hanno rafforzato nella convinzione che questa sia la strada giusta”, ha dichiarato il sindaco Aliberti. Il progetto non sarà improvvisato, ma costruito attentamente per trasformare questa parte della città in un luogo accogliente e vivibile, un “vero salotto urbano”.
La ZTL, come spiegato dal primo cittadino, sarà limitata a un tratto di strada compreso tra via Giovanni XXIII e via Montegrappa, con un calendario di chiusure da definire in seguito. “Non sarà una ZTL impattante – ha aggiunto Aliberti – ma un intervento mirato per migliorare la vivibilità del centro, ascoltando anche le esigenze dei commercianti”.
Un Progetto Supportato dai Fondi Prius
Aliberti ha inoltre annunciato che il progetto della ZTL sarà uno dei primi sul tavolo di lavoro una volta firmata la convenzione con la Regione Campania per accedere ai fondi Prius, destinati alla rigenerazione urbana. “Questi fondi rappresentano un’opportunità straordinaria per rilanciare Scafati. La ZTL sarà solo il punto di partenza per ripensare il nostro territorio”, ha sottolineato il sindaco.
Un Nuovo Modello per la Città
La sperimentazione natalizia ha dimostrato che vivere la città in modo diverso è possibile. “La partecipazione e il calore delle persone ci hanno mostrato un nuovo modo di vivere gli spazi urbani”, ha aggiunto Aliberti. L’amministrazione valuterà se estendere il modello anche ad altre zone della città che necessitano di essere rivitalizzate e valorizzate.
Uno Sguardo al Futuro di Scafati
“Vogliamo partire con un progetto concreto e sostenibile per valorizzare una parte della città e verificare se questa visione possa essere replicata altrove”, ha concluso il sindaco.
Il Natale, gli scafatesi lo sentivano già arrivare nelle note degli zampognari per la novena dell’Immacolata, che annunciava già la […]
Erano gli anni della dittatura fascista; nel 1931 il Tribunale speciale condannò 199 oppositori del regime a (complessivamente) 962 anni […]
Automobili e ancora automobili, un ampio anonimo parcheggio fu ricavato dove una volta sorgeva il maestoso edificio scolastico per le […]
La Scafatese 1922 torna al centro della città. Venerdì 3 gennaio prossimo alle ore 17.00 è in programma l’inaugurazione della […]
Ciro Manfellotto, 29 anni, classe 1995, peso 66 kg, altezza 1,72 m, di Scafati, si è recentemente imposto come una […]
La Scafatese Calcio annuncia una riorganizzazione dei posti a sedere nel settore Tribuna Coperta dello stadio, a partire dalla gara […]