Pubblicato il
Venerdì 10 gennaio, i servizi offerti dall’Ente Autonomo Volturno (EAV), che gestisce il trasporto pubblico locale in Campania, potrebbero subire disagi a causa di uno sciopero nazionale di quattro ore proclamato dalla Confail. Lo sciopero si svolgerà dalle ore 19:32 alle ore 23:32 e riguarda una serie di problematiche legate al trasporto pubblico locale. L’azienda ha diffuso una nota ufficiale per informare i passeggeri dei possibili disagi.
Le motivazioni e le precedenti adesioni allo sciopero
La Confail ha deciso di proclamare questa interruzione del servizio per sensibilizzare le istituzioni sulle problematiche che affliggono il trasporto pubblico locale. Sebbene l’azienda non abbia specificato i dettagli delle problematiche, è chiaro che si tratta di questioni di rilevanza per gli operatori del settore e per la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Nella precedente occasione in cui è stato proclamato uno sciopero dalla stessa organizzazione sindacale, risalente al 23 ottobre scorso, l’adesione da parte dei lavoratori è stata del 15,5%, un dato che ha ridotto l’impatto sul servizio, sebbene abbia comunque causato alcuni disagi ai passeggeri.
Cosa aspettarsi durante lo sciopero
Durante le ore dello sciopero, i servizi di trasporto gestiti da EAV potrebbero essere parzialmente ridotti, con alcune linee che potrebbero essere sospese o subire modifiche. L’azienda ha fornito informazioni aggiornate riguardo agli orari delle ultime partenze prima dell’inizio dello sciopero, invitando tutti i passeggeri a consultare il sito ufficiale dell’azienda, www.eavsrl.it, per verificare gli orari e gli eventuali cambiamenti.
Cosa fare per evitare disagi
Per evitare inconvenienti, è consigliato a tutti coloro che devono utilizzare i mezzi pubblici di organizzarsi in anticipo, considerando la possibilità di utilizzare alternative come il trasporto privato o altre linee di trasporto che potrebbero non essere coinvolte nello sciopero.
L’azienda EAV, consapevole dei disagi che tali scioperi possono causare, ribadisce l’importanza della comunicazione tempestiva e invita tutti i passeggeri a restare aggiornati attraverso i canali ufficiali per eventuali sviluppi.
Il Natale, gli scafatesi lo sentivano già arrivare nelle note degli zampognari per la novena dell’Immacolata, che annunciava già la […]
Erano gli anni della dittatura fascista; nel 1931 il Tribunale speciale condannò 199 oppositori del regime a (complessivamente) 962 anni […]
Automobili e ancora automobili, un ampio anonimo parcheggio fu ricavato dove una volta sorgeva il maestoso edificio scolastico per le […]
La Scafatese 1922 torna al centro della città. Venerdì 3 gennaio prossimo alle ore 17.00 è in programma l’inaugurazione della […]
Ciro Manfellotto, 29 anni, classe 1995, peso 66 kg, altezza 1,72 m, di Scafati, si è recentemente imposto come una […]
La Scafatese Calcio annuncia una riorganizzazione dei posti a sedere nel settore Tribuna Coperta dello stadio, a partire dalla gara […]