Skip to content

Scafati. Da oggi parte lo storico Presepe Vivente nel centro.

Pubblicato il

La Chiesa di Santa Maria delle Vergini a Scafati celebra la Natività con un ampio programma liturgico con celebrazioni, preghiere e l’attesissimo Presepe Vivente, che ogni anno richiama fedeli e visitatori da tutto il territorio.

Oggi, 27 dicembre, prende vita il suggestivo Presepe Vivente, un evento che trasforma il centro storico in un’autentica rappresentazione della Betlemme di duemila anni fa. Dalle 17:00 alle 21:30, i visitatori potranno immergersi in un percorso fatto di scene di vita quotidiana, mestieri antichi e la straordinaria Natività. L’evento proseguirà anche nei giorni successivi, sabato 28 e domenica 29 dicembre, sempre negli stessi orari.

La comunità è invitata a partecipare alle celebrazioni eucaristiche e agli appuntamenti spirituali che scandiscono questa settimana speciale:

Venerdì 27 dicembre: Celebrazione della Messa alle ore 7:45, seguita dall’apertura del Presepe Vivente.

Sabato 28 dicembre: Santa Messa alle ore 7:45 e alle ore 18:30, con il Presepe Vivente nel pomeriggio.

Domenica 29 dicembre – Festa della Santa Famiglia:

Messe alle ore 8:00, 9:15 e 11:00. Durante la celebrazione delle 11:00, ci sarà la benedizione delle famiglie e il rinnovo delle promesse matrimoniali.

Nel pomeriggio, il Presepe Vivente dalle 17:00 alle 21:30.

Lunedì 30 dicembre: Messa alle ore 7:45, Rosario alle ore 18:00, seguito dalla celebrazione eucaristica delle 18:30.

Martedì 31 dicembre: Alle ore 17:00, Santa Messa con la preghiera del Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso.

Mercoledì 1 gennaio 2025 – Solennità di Maria Santissima Madre di Dio: Messe festive alle ore 8:00, 9:15, 11:00 e 18:30.

La Chiesa di Santa Maria delle Vergini si conferma un punto di riferimento spirituale e culturale per la città di Scafati. Attraverso la liturgia e la rappresentazione del Presepe Vivente, offre a tutti l’opportunità di riscoprire il senso profondo del Natale, valorizzando al contempo il legame con la tradizione e la comunità.

L’invito è aperto a tutti: partecipare significa non solo vivere momenti di intensa spiritualità, ma anche condividere la gioia del Natale insieme alla comunità parrocchiale.

 

 

Storia

Sport