Skip to content

Lo scafatese Ciro Manfellotto campione regionale di boxe nei 66 kg.

Pubblicato il

Ciro Manfellotto, 29 anni, classe 1995, peso 66 kg, altezza 1,72 m, di Scafati, si è recentemente imposto come una delle nuove promesse della boxe campana. A inizio novembre, ha partecipato ai Campionati Regionali di boxe tenutisi a Benevento, conquistando con determinazione e talento il titolo di campione regionale nella categoria 66 kg. La sua vittoria è stata netta e convincente, frutto di un incontro gestito con padronanza e tecnica.

Il match, strutturato in due riprese da 2 minuti, non ha avuto bisogno di una terza ripresa: i giudici hanno assegnato entrambe le frazioni a Manfellotto con decisione ai punti, sottolineando la sua superiorità tecnica e strategica. Questo trionfo garantisce a Ciro l’accesso diretto ai Campionati Italiani di boxe, che si terranno la prossima primavera a Napoli, dove gareggerà nuovamente nella categoria 66 kg.

Ciro Manfellotto non è nuovo al mondo degli sport da combattimento: ha iniziato sin dalla adolescenza, spinto dal desiderio di sentirsi più sicuro e protetto in un ambiente non sempre facile. Originario della provincia di Napoli, vive da sempre a Scafati, dove si divide tra la sua passione per la boxe, l’attività di famiglia ed un progetto imprenditoriale nel mondo immobiliare.

La svolta nella sua carriera sportiva è avvenuta due anni fa, quando ha incontrato il suo attuale maestro, Giuseppe Tufano, presso la palestra Fight & Fitness Club di Poggiomarino. Tufano, ex campione regionale e attuale campione nazionale nella categoria 70 kg, ha saputo riconoscere e coltivare il talento di Manfellotto, guidandolo nel percorso agonistico con dedizione e professionalità. “Incontrare il Maestro è stata una vera fortuna. Mi ha insegnato a credere in me stesso e a spingermi oltre i miei limiti. Senza di lui, non avrei mai raggiunto questi risultati”, ha dichiarato Ciro Manfellotto, con gratitudine e orgoglio.

Dietro i successi di Manfellotto c’è un impegno quotidiano fatto di sacrifici e disciplina. Si allena quasi tutti i giorni, seguendo un programma rigoroso che include sia la preparazione tecnica sul ring, sia un lavoro fisico per mantenere il massimo livello di forma. A tutto questo si aggiunge una dieta bilanciata, studiata per garantirgli la forza e la resistenza necessarie per competere al meglio nella sua categoria.

Oltre alla boxe, Ciro Manfellotto è profondamente legato all’attività di famiglia, un’azienda storica che si occupa di vendita di olive e olio extravergine di alta qualità. Tra i punti vendita dell’azienda spicca il negozio storico di Scafati, MARA OLIVE, che si trova in piazza Vittorio Veneto, aperto negli anni ’60 e ancora oggi simbolo di tradizione e passione per i prodotti genuini. “La mia vita si divide tra la boxe, l’azienda di famiglia, e un progetto imprenditoriale immobiliare, mondi molto diversi ma tutti fondamentali per me. Da un lato, lo sport mi insegna disciplina e sacrificio; dall’altro, il lavoro mi radica nella mia terra e mi ricorda l’importanza delle nostre tradizioni”, racconta Ciro con orgoglio.

Con il titolo regionale in tasca, Ciro Manfellotto guarda con entusiasmo e determinazione ai prossimi Campionati Italiani, che rappresentano una nuova sfida e una grande opportunità per dimostrare il suo valore a livello nazionale. “Il mio obiettivo è quello di portare alto il nome della Campania e di Scafati. So che la strada è lunga e piena di ostacoli, ma ogni allenamento e ogni sacrificio mi avvicinano al sogno di diventare campione italiano”, afferma con determinazione”.

Ciro Manfellotto non è solo un atleta promettente, ma anche un esempio di come la passione e la dedizione possano trasformare un sogno in realtà. La sua storia è quella di un giovane che ha saputo trovare nel ring una seconda casa, un luogo dove crescere e affrontare ogni sfida con coraggio e cuore.

Storia

Sport