Scafati si prepara al Natale: approvata la rassegna natalizia 2024
La città di Scafati si appresta a vivere un Natale ricco di magia e tradizione. Con la delibera del 19 novembre 2024, la Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Pasquale Aliberti, ha approvato un programma di eventi natalizi che si terranno dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. L’iniziativa punta a promuovere la cultura locale, incentivare il commercio cittadino e regalare alla comunità momenti di gioia e aggregazione.
Il programma della rassegna natalizia: un viaggio tra tradizioni e spettacolo
Ecco il calendario dettagliato degli eventi, organizzati in ordine cronologico:
- 7 dicembre 2024 – Accensione dell’albero di Natale e concerto di apertura
La rassegna si aprirà con l’accensione del grande albero di Natale, accompagnata da un concerto di un artista o gruppo musicale di fama nazionale. L’evento si terrà nel centro cittadino e sarà un’occasione per coinvolgere tutta la comunità nel clima festivo.
- 8 dicembre 2024 – Inizio delle animazioni per bambini e artisti di strada
Dal giorno successivo, inizieranno le attività di animazione per bambini e le esibizioni di artisti di strada, che proseguiranno durante tutti i sabati (ore 17:00-21:00) e le domeniche (11:00-13:00 e 17:00-21:00) fino al 6 gennaio 2025.
- 24 dicembre 2024 – Vigilia di Natale con artisti di strada
Nella vigilia, il centro cittadino sarà animato da spettacoli e performance a tema natalizio, con artisti di strada e momenti dedicati alle famiglie, dalle 11:00 alle 17:00.
- 27-30 dicembre 2024 – Presepe vivente
Il centro storico di Scafati ospiterà un suggestivo presepe vivente, in cui figuranti in costumi d’epoca ricreeranno la scena della Natività, con percorsi tematici e rappresentazioni tradizionali.
- 31 dicembre 2024 – Animazione di Capodanno
Durante la giornata di San Silvestro, continuano le attività di intrattenimento per bambini e artisti di strada, creando un’atmosfera festiva prima del passaggio al nuovo anno.
- 3 gennaio 2025 – Notte Bianca 2025
Il cuore della rassegna sarà la Notte Bianca, con iniziative musicali, spettacoli di ballo, animazioni per bambini e artisti di fama nazionale. Le attività si svolgeranno nel centro cittadino, coinvolgendo piazzale Aldo Moro, piazza Vittorio Veneto, corso Nazionale, via Giovanni XXIII e altre aree centrali.
- 6 gennaio 2025 – Epifania e chiusura della rassegna
La rassegna si concluderà con spettacoli dedicati all’Epifania, con animazioni, artisti di strada e momenti di festa dalle 11:00 alle 17:00.
Altri eventi e iniziative
- Cori gospel e spettacoli musicali: durante il periodo festivo, tre chiese del territorio ospiteranno cori gospel o concerti a tema natalizio, offrendo momenti di riflessione e intrattenimento.
- Spettacoli musicali aggiuntivi: tra il 10 e il 30 dicembre, sono previsti due concerti di artisti di fama nazionale per arricchire il cartellone della rassegna.
- Promozione commerciale: i commercianti potranno usufruire gratuitamente del suolo pubblico per iniziative a tema natalizio, contribuendo all’animazione del centro cittadino.
Il programma, con un budget di 210.000 euro, mira a unire la comunità, promuovendo le tradizioni locali e incentivando il turismo e il commercio.