Pubblicato il
I presepi viventi a Scafati: tradizione e supporto del Comune.
Due appuntamenti per riscoprire le tradizioni natalizie.
A Scafati, il Natale sarà animato da due eventi che celebrano la tradizione del presepe vivente. Le manifestazioni, organizzate rispettivamente dalla parrocchia di Santa Maria delle Vergini e dalla parrocchia del Santuario Santa Maria dei Bagni, promettono di attrarre cittadini e visitatori, con un focus sulla cultura locale e sullo spirito natalizio.
Santa Maria delle Vergini: tre giorni di rappresentazioni.
Il presepe vivente presso la parrocchia di Santa Maria delle Vergini si terrà il 27, 28 e 29 dicembre 2024 nei suggestivi scenari del quartiere “Vetrai” e della Piazzetta Sansone. Questo evento, che punta a rivitalizzare le tradizioni locali, è sostenuto dal Comune con un contributo economico di 12.000 euro, destinati a coprire le spese organizzative previa rendicontazione.
Santa Maria dei Bagni: un evento prolungato.
La parrocchia del Santuario Santa Maria dei Bagni ha invece pianificato il proprio presepe vivente in via Fosso dei Bagni per cinque date: 26 dicembre 2024, e poi 1, 4, 5 e 6 gennaio 2025. Per questa iniziativa, il Comune ha stanziato un contributo di 7.000 euro, sempre subordinato a una dettagliata rendicontazione delle spese.
Il supporto del Comune.
Entrambi gli eventi sono inseriti nella programmazione della rassegna natalizia 2024, con l’obiettivo di promuovere le tradizioni, incentivare il turismo locale e offrire momenti di aggregazione sociale. Oltre al contributo economico, il Comune ha concesso il patrocinio gratuito, inclusa l’autorizzazione all’uso del suolo pubblico e il collegamento temporaneo all’illuminazione pubblica.
Un Natale che unisce tradizione e partecipazione.
I presepi viventi rappresentano non solo un’occasione per celebrare il Natale, ma anche un momento di condivisione per la comunità.
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]