Skip to content

Scafati. ZTL in centro nel weekend durante il periodo natalizio.

Pubblicato il

Dal prossimo 8 dicembre fino al 6 gennaio, Scafati introdurrà una Zona a Traffico Limitato (ZTL) durante i weekend, trasformando Corso Nazionale e via Giovanni XXIII in un’area a misura di pedone. La proposta arriva dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, il quale ha presentato questa iniziativa come parte di un progetto volto a restituire ai cittadini un centro città più vivibile e accessibile.

La ZTL non sarà una chiusura permanente del traffico, ma una misura temporanea limitata ai sabati sera e alle domeniche mattina. Questa sperimentazione – che va dall’8 dicembre fino al termine delle festività natalizie – servirà come test per valutare l’impatto sulla vivibilità e sulle attività commerciali della zona, in attesa di interventi strutturali già in fase di progettazione. L’amministrazione comunale ha infatti annunciato l’intenzione di abbellire queste aree con nuovi arredi urbani, tra cui fioriere, panchine, e piastrellamenti per rendere l’area ZTL ancora più accogliente e funzionale.

“L’idea è quella di trasformare questa parte della città in un ‘salotto cittadino’”, ha spiegato il sindaco Aliberti. Il modello proposto, ispirato dalle esperienze positive di limitazioni al traffico già attuate in altre occasioni come Halloween, intende incentivare i cittadini a riappropriarsi degli spazi urbani, favorendo la socialità e la vivacità della città, anche per rivitalizzare l’immagine di Scafati.

Il sindaco di Scafati ha riconosciuto le preoccupazioni avanzate dai commercianti, che hanno espresso riserve riguardo all’impatto economico della chiusura temporanea del traffico. “Quando ho proposto la ZTL, sono stato massacrato dai commercianti,” ha spigato il sindaco, che ha però ribadito la volontà di collaborare con loro per migliorare l’esperienza dei cittadini e stimolare un maggiore afflusso nel centro città. Infatti, secondo il sindaco di Scafati, l’esperimento della ZTL ha già dimostrato che le persone desiderano trascorrere più tempo all’aperto e godere della città, incentivando una frequentazione che, a lungo termine, può giovare anche agli esercizi commerciali.

Il sindaco di Scafati si è detto aperto a suggerimenti e idee, mostrando apprezzamento per alcune proposte ricevute dalla cittadinanza, in particolare su temi come l’arredo urbano, sottolineando però che, pur essendo certi interventi in fase di progettazione, potrebbero non essere completati entro il periodo natalizio.

Nel suo messaggio, il sindaco di Scafati ha espresso la sua visione di una Scafati vivibile, “una grande città” che possa essere goduta dai cittadini e dai visitatori. Ha invitato tutta la comunità a partecipare a questa trasformazione, promuovendo la socialità e sfruttando al massimo il patrimonio cittadino come la villa comunale e le iniziative delle associazioni sportive locali.

“Dobbiamo farlo insieme e dobbiamo condividerlo insieme,” ha sottolineato il sindaco di Scafati, lanciando un appello a tutti i cittadini affinché sostengano la visione di una Scafati che possa diventare un luogo in cui le persone desiderino passeggiare e incontrarsi, almeno nei giorni festivi e durante il fine settimana. Secondo il sindaco, questa sperimentazione della ZTL natalizia rappresenta un primo passo verso un futuro in cui i cittadini possano vivere un centro più a misura d’uomo, un esperimento che potrà far riscoprire a tutti la bellezza della città.

Con la sperimentazione natalizia, l’amministrazione di Scafati si prepara dunque a un passo concreto verso un cambiamento urbano che potrebbe ridefinire la fruizione degli spazi pubblici, migliorando la qualità della vita dei residenti e offrendo nuove opportunità per il commercio locale, in vista di un 2024 all’insegna della partecipazione e della collaborazione per una città più vivibile e accogliente.

 

Storia

Sport