Pubblicato il
Il Consiglio Comunale di Scafati ha deliberato il progetto “Nonno Vigile Volontario” con l’obiettivo di promuovere una maggiore sicurezza per gli alunni delle scuole primarie cittadine e di offrire un’opportunità di partecipazione attiva alla vita della comunità per i cittadini anziani. Questa iniziativa mira a incrementare il servizio di vigilanza nelle scuole durante gli orari di ingresso e uscita, riducendo i potenziali rischi e rafforzando la coesione sociale.
Il regolamento stabilisce che i volontari devono avere un’età dai 60 anni in poi, essere pensionati, residenti a Scafati, e godere di idoneità psico-fisica. I candidati devono essere disposti a prestare servizio a titolo gratuito e non devono avere precedenti penali.
Ogni anno, la Polizia Locale pubblica un avviso per raccogliere adesioni al servizio. Gli aspiranti volontari partecipano a un incontro preliminare per valutare le attitudini e, successivamente, vengono formati attraverso un corso che definisce i loro compiti specifici.
I “Nonni Vigili” operano esclusivamente presso le scuole primarie e sono tenuti a indossare una pettorina e un tesserino per essere facilmente riconoscibili. I volontari devono incoraggiare l’uso degli attraversamenti pedonali e segnalare eventuali anomalie alle autorità competenti, evitando contatti diretti con i trasgressori.
L’incarico dei volontari dura un intero anno scolastico, con la possibilità di rinnovo. In caso di assenze ingiustificate, rinuncia o mancato rispetto del regolamento, l’incarico può essere revocato.
Il Comune assicura i volontari contro eventuali infortuni e danni a terzi durante lo svolgimento del servizio. Il regolamento prevede anche la possibilità di affidare il servizio a un’associazione di volontariato, garantendo il rispetto delle stesse regole operative.
PER ULTERIORI DETTAGLI CLICCA IL LINK SEGUENTE: DELIBERA E REGOLAMENTO NONNO VIGILE
C’è una torre che compare più volte nell’iconografia di Scafati, la cui immagine, posta sullo stemma del comune fin dal […]
Scafati oggi piange la scomparsa di Alba Carotenuto, venuta a mancare all’età di 78 anni dopo una malattia che l’aveva […]
a cura di Gugliemo Formisano Eravamo all’inizio degli anni sessanta, gli anni della ricostruzione, della Lambretta e della Seicento, del […]
Sono stati completati i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dello Stadio Comunale di Scafati, un intervento necessario per garantire […]
Nella serata di ieri, 26 febbraio 2025, ha avuto finalmente luogo l’inaugurazione della Sede Ufficiale della Scafatese Calcio 1922; grande, accogliente, interamente […]
Importante blitz per la Scafatese sul campo del Sambiase. Al “Guido D’Ippolito” i canarini vincono col punteggio di 0-1, trovando […]