Skip to content

Scafati. Via Luigi Cavallaro chiusa fino al 20 dicembre per i lavori alla rete fognaria.

Pubblicato il

A partire da oggi, 3 ottobre 2024, fino al 20 dicembre 2024, sarà chiuso il tratto di via L. Cavallaro, dall’intersezione con il Cavalcavia Avogadro fino a via G. Niglio (la strada del Liceo “R. Caccioppoli”), per consentire l’avanzamento dei lavori sulla rete fognaria. Lo ha annunciato il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, dopo un incontro tecnico con la ditta incaricata, durante il quale sono stati individuati diversi problemi legati ai sottoservizi nella zona del Cavalcavia Avogadro.

Il sindaco Aliberti ha precisato che questi interventi sono cruciali per il risanamento del fiume Sarno e per affrontare il problema degli allagamenti, due questioni storiche che necessitano di soluzioni definitive. “Si tratta di lavori indispensabili che, purtroppo, sono stati rimandati per troppo tempo a causa di superficialità, disattenzione e lentezza, sia da parte della Regione che dello stesso Comune, che non ha vigilato adeguatamente negli anni passati. Ora dobbiamo necessariamente andare avanti”, ha dichiarato Aliberti.

La chiusura sarà regolata da un’ordinanza e, al momento, si sta studiando una viabilità alternativa per garantire il minor disagio possibile, soprattutto ai residenti. “Stiamo lavorando con i tecnici e ascoltando le esigenze dei cittadini per cercare soluzioni temporanee che riducano al minimo i disagi”, ha aggiunto il sindaco.

Aliberti ha inoltre riconosciuto le difficoltà che i lavori potrebbero comportare, ma ha invitato la cittadinanza ad avere fiducia: “Capisco le difficoltà che questo intervento può causare, ma vi chiedo di avere pazienza. Questi lavori sono essenziali per migliorare la qualità della vita, specialmente dal punto di vista ambientale. Io stesso seguirò i lavori da vicino per garantire che vengano completati il più velocemente possibile”.

Il sindaco ha infine offerto la sua disponibilità per incontrare i residenti e discutere eventuali soluzioni. “Sono a disposizione per qualsiasi confronto. Siamo consapevoli che questi interventi, una volta completati, porteranno a un miglioramento significativo della qualità della vita nel nostro territorio”, ha concluso Pasquale Aliberti.

Storia

Sport