Pubblicato il
Quasi 1 milione di euro per lo Stadio Comunale di Scafati grazie al progetto “Sport e Periferie 2023”
Il Comune di Scafati, guidato dal Sindaco Pasquale Aliberti, annuncia un importante passo avanti nella riqualificazione dello Stadio Comunale “G. Vitiello”. Grazie alla partecipazione al bando “Sport e Periferie 2023”, la città ha ottenuto fondi significativi per il miglioramento delle strutture sportive, con l’obiettivo di promuovere lo sport e favorire il coinvolgimento dei giovani.
Il progetto prevede un investimento complessivo di oltre 900.000 euro, di cui 700.000 euro coperti dal Ministero dello Sport e circa 200.000 euro a carico del bilancio comunale. Questi fondi consentiranno una serie di interventi mirati, che non solo garantiranno l’adeguamento normativo e funzionale dell’impianto, ma anche un’importante azione di efficientamento energetico.
Gli interventi previsti
Secondo la Relazione Tecnica allegata al progetto, gli interventi che verranno realizzati sono i seguenti:
Collaborazione con le associazioni locali
Uno degli aspetti più rilevanti di questo progetto è la collaborazione con realtà locali. Sono stati firmati protocolli con diverse associazioni sportive, scuole e la cooperativa “Raggio di Sole”, creando una rete di sinergie che permetterà di utilizzare lo stadio come luogo di incontro e crescita per tutta la comunità.
L’importanza dello sport per la comunità
Il Sindaco Aliberti ha sottolineato come questa riqualificazione sia parte di un piano più ampio per fare dello Stadio Comunale un punto di riferimento per le famiglie, i bambini e i tifosi. “Vogliamo che lo stadio diventi sempre più un luogo di aggregazione e socializzazione”, ha dichiarato. L’obiettivo è non solo quello di migliorare l’impianto sportivo, ma anche di promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale e di sviluppo per i giovani.
Con questo intervento, l’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel valorizzare le periferie e offrire spazi adeguati alla pratica sportiva, consolidando l’importanza dello sport come volano per il benessere e la coesione sociale.
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]
L’Album Panini 1971/72 riportava in copertina, a sinistra, in cerchi con bordo nero, dall’alto verso il basso, Sandro Mazzola, Gigi […]
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
Pierfrancesco Sangiovanni, 18 anni, guardia di 178 cm per 78 kg, è l’unico Scafatese DOC nel roster dello Scafati Basket. […]
Cresce l’attesa per l’ultima giornata del Campionato di Serie A 2024/2025, con il Napoli che si gioca tutto nella decisiva […]
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]