Pubblicato il
Le giornate del 29 e 30 giugno 2024 hanno visto la regione della Puglia ospitare un evento di grande rilievo: il SECURITY PROTECTION PROGRAM, un seminario intensivo dedicato alle tecniche operative per le forze dell’ordine, organizzato in collaborazione con il Segretario Regionale Dott. Elio Taiani del Sindacato UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri e CSEN Campania – Comitato Provinciale Salerno.
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e formarsi sotto la guida di istruttori di eccellenza, tra cui il Maestro Onofrio Ferrara, a cui facciamo i complimenti per l’incarico recentemente ricevuto di Delegato Provinciale della città di Salerno.
In un’atmosfera carica di professionalità e determinazione, l’evento ha riunito esperti e professionisti del settore per un’immersione completa nelle tecniche operative più avanzate. Durante queste due giornate intense, le forze dell’ordine hanno potuto aggiornarsi grazie a un programma formativo di alto livello, pensato e dedicato al personale dell’Arma dei Carabinieri iscritto al sindacato UNARMA.
Un ringraziamento speciale va a Gabriele Comoli e Matteo Renna per il loro impegno instancabile, che ha contribuito al successo dell’iniziativa, e al team Difesa Personale Istintiva, che ha dimostrato grande competenza, dedizione e spirito di squadra, arricchendo l’esperienza dei partecipanti.
L’evento ha rappresentato un momento di crescita e condivisione per tutti i partecipanti, rafforzando la preparazione e la coesione. Un’esperienza indimenticabile che ha lasciato un segno profondo nei cuori e nelle menti di tutti coloro che vi hanno preso parte. Non è stato solo un’occasione per apprendere nuove tecniche operative, ma anche un momento di condivisione e collaborazione tra professionisti, uniti dalla stessa missione di sicurezza e protezione.
Il Natale, gli scafatesi lo sentivano già arrivare nelle note degli zampognari per la novena dell’Immacolata, che annunciava già la […]
Erano gli anni della dittatura fascista; nel 1931 il Tribunale speciale condannò 199 oppositori del regime a (complessivamente) 962 anni […]
Automobili e ancora automobili, un ampio anonimo parcheggio fu ricavato dove una volta sorgeva il maestoso edificio scolastico per le […]
La Scafatese 1922 torna al centro della città. Venerdì 3 gennaio prossimo alle ore 17.00 è in programma l’inaugurazione della […]
Ciro Manfellotto, 29 anni, classe 1995, peso 66 kg, altezza 1,72 m, di Scafati, si è recentemente imposto come una […]
La Scafatese Calcio annuncia una riorganizzazione dei posti a sedere nel settore Tribuna Coperta dello stadio, a partire dalla gara […]