Skip to content

Scafati. Bilancio, nuova convocazione del Consiglio Comunale per l’11 Aprile.

Pubblicato il

Alla fine è arrivata nei termini la nuova convocazione del Consiglio Comunale, previsto ora per l’11 aprile 2024, nel quale dovrà essere discusso, ed eventualmente approvato, il bilancio di previsione finanziario 2024-2026.

Un iter che, se non concluso entro il 14 Aprile, potrebbe culminare nel commissariamento dell’Ente. E non sono state poche le difficoltà per arrivare alla nuova convocazione dell’11 Aprile.

D’altronde, il termine per l’approvazione del bilancio da parte dei Comuni era fissato al 15 marzo 2024. Molti Enti attendevano la “solita” proroga fino a Giugno, che però quest’anno non è arrivata. Ed allora ci si è appellati ad una ulteriore norma che prevede il termine ultimo di 20 giorni a partire dalla diffida del Prefetto di competenza. Al Comune di Scafati, la Prefettura di Salerno, ha inviato una pre-diffida il giorno 25 marzo 2024, e calcolando 20 giorni dalla stessa, il nuovo termine è fissato al 14 aprile 2024.

In tal senso, dunque, si era provveduto a fissare l’Assise per il 9 Aprile. Dopo pochi giorni, però, il Presidente Fiorina Longobardi aveva revocato la convocazione rinviandolo a data da stabilire, in virtù di una nota pervenuta da alcuni consiglieri comunali, presumibilmente appartenenti all’opposizione, che lamentavano il mancato confronto con tutti i capigruppo per la definizione dell’ordine del giorno.

Ieri, però, è arrivata la nuova convocazione, fissata per l’11 Aprile alle ore 17:30, presso la Sala consiliare, sita in via G. Galilei – Biblioteca Comunale, con i seguenti argomenti all’ordine del giorno.

  1. Interrogazioni, Interpellanze, Mozioni, Raccomandazioni;
  2. Approvazione aliquote e detrazioni IMU per l’anno 2024 (L. 27 dicembre 2019, 160),
  3. Conferma applicazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno di imposta 2024;
  4. Approvazione delle tariffe della tassa sui rifiuti (TART) da applicare per l’anno 2024 e presa d’atto del PEF annualita 2024;
  5. Approvazione dei valori delle aree fabbricabili ai fini IMU — anno 2024;
  6. Verifica della quantity e della quality di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attivita produttive e terziarie – ai sensi delle leggi 18 aprile 1962 n. 167, 22 ottobre 1971 n. 865, e 5 agosto 1978 n. 457- che potranno essere ceduti in propriety e in diritto di superficie per Vann() 2024. Bilancio di previsione — Provvedimenti;
  7. Approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) periodo 2024-2026 (art. 170, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000);
  8. Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2024-2026 (art. 151, d.lgs. n. 267/2000 e art. 10, d. lgs. n. 118/2011);
  9. Ciclo integrato dei Rifiuti Solidi Urbani — sub Ambito Distrettuale “Agro Settentrionale”. Gestione dei servizi labour intensive su ambito distrettuale. Approvazione Protocollo di Intesa con it Comune di Angri, ex articolo 30 del Decreto legislativo n. 267/2000.

Storia

Sport