
Quello di ieri, 25 agosto 2022, è stato un consiglio comunale, a Scafati, tutt’altro che ordinario.
L’assise d’altronde era molto attesa, viste le precedenti sedute che avevano mostrato tutte le debolezze della maggioranza di governo.
Da approvare resta sempre il bilancio preventivo dell’anno in corso, argomento nuovamente rinviato, ma in compenso il Sindaco Cristoforo Salvati ha ritrovato i numeri per la nomina del presidente del collegio dei revisori dei conti, dott. Miraldi.
Con la revoca dell’assessore Avagnano, e il conseguente passaggio all’opposizione dei consiglieri Attianese e Vaccaro, non era bastata al Sindaco la nomina di Laura Semplice in giunta, e il ritorno in maggioranza di Antonio Carotenuto, per raggiungere i decisivi tredici voti per approvare le proposte.
Nella seduta di ieri, però, qualcosa è cambiato. Al momento della votazione, l’opposizione si è alzata ed ha lasciato l’aula. Tutti, tranne Nicola Cascone, ex consigliere di maggioranza, passato da tempo in minoranza, che ieri però ha votato favorevolmente alla nomina del dott. Miraldi.
Una decisione subito criticata, soprattutto dagli altri esponenti dell’opposizione che accusavano Cascone di un definitivo ritorno in maggioranza. Tanti anche i post sui social, non poco critici. Dopo poco, però, è stato proprio Cascone ha chiarire che quello di ieri è stato un “voto tecnico” per consentire il prosieguo di alcuni servizi essenziali per la città, e non un “voto politico” di vicinanza alla maggioranza, dichiarando di essere già pronto per andare “dal notaio” a sfiduciare il sindaco.
Dalle parole di Cascone, dunque, la crisi di governo di Cristoforo Salvati è tutt’altro che che rientrata e la partita sul bilancio previsionale dell’ente, la cui mancata approvazione determinerebbe il commissariamento del Comune, è ancora in salita.
Escludendo Cascone, dodici al momento sono i consiglieri su cui può contare il Sindaco, uno in meno rispetto alla maggioranza necessaria, e circa dieci giorni prima della convocazione della nuova assise.
L’approvazione del bilancio, ad ogni modo, è un atto determinante per l’azione politica e amministrativa di un Comune, e porta al suo interno capitoli importanti, come ad esempio i lavori di ristrutturazione del Palamangano per consentire allo Scafati Basket di giocare le partite in casa, a Scafati.
A tal proposito, in aula ieri erano presenti anche i tifosi gialloblù, in attesa di provvedimenti che risolvano la questione definitivamente. Al momento, però, la strada sembra ancora lunga.