Pubblicato il
Estate voglia di mare, aperitivi in barca, grigliate sulla spiaggia, ma quali i vini giusti? Bollicine innanzitutto, campane possibilmente. Ormai in tutte le province troviamo degli ottimi vini spumanti prodotti con uve nostrane. Da provare sicuramente l’asprinio spumante, sapido e fresco, accompagna al meglio una grassa mozzarella di bufala. Molto buona anche la falanghina sempre spumantizzata mentre il fiano nel cilento sta dando risultati sorprendenti sotto forma di bollicine. Passando ai bianchi fermi, da abbinare alla cucina di mare, eccellenti quelli prodotti da biancolella e forastera prodotti a Ischia ma sono da provare anche quelli fatti in costa d’Amalfi con pepella, ginestra,ripoli,fenile. Vitigni antichi da riscoprire. Per chi va in vacanza tra Agropoli e Sapri, ha solo l’imbarazzo della scelta tra le varie espressione della doc Cilento con fiano, malvasia e trebbiano. Magari da comprare direttamente dai produttori.
Vini bianchi ok, ma perché non bere un bel rosato che possiamo abbinare anche a preparazioni di terra non troppo strutturate? Per questa categoria di vini, in Campania c’è ancora molto da migliorare, molto meglio spostarsi in Puglia dove troviamo rosati a base di negroamaro e primitivo davvero interessanti.
Amiamo il rosso? Imperdibile un bel Gragnano frizzante che può essere bevuto fresco magari con la classica percoca. A chi ama i vini fermi, consiglio vini giovani e non troppo tannici, magari un bel piedirosso del vesuvio.
Volete far colpo sulla vostra Lei, in spiaggia al tramonto? Champagne vintage del suo anno di nascita o dell’anno in cui vi siete sposati …..è vedrete luccicare i suoi begli occhioni di commozione.
Marco Contursi
Nella valigia lasciata in dono dal destino a Cosimo Sarli nel suo viaggio calcistico in giro per l’Europa, erano presenti […]
L’Album Panini 1971/72 riportava in copertina, a sinistra, in cerchi con bordo nero, dall’alto verso il basso, Sandro Mazzola, Gigi […]
L’annata 1999/2000 era iniziata nel migliore dei modi per gli sportivi italiani; l’Italia di Basket si era laureata Campione d’Europa […]
La Scafatese Calcio 1922 comunica di aver affidato il ruolo di Club Manager per la stagione 2025/26 ad Antonio Di […]
La Scafatese Calcio 1922 è lieta di annunciare l’ingaggio di Gianluca Esposito come allenatore della prima squadra. Il 48enne tecnico […]
Pierfrancesco Sangiovanni, 18 anni, guardia di 178 cm per 78 kg, è l’unico Scafatese DOC nel roster dello Scafati Basket. […]